E-BIKE
Il Comune di Bova vuole che il proprio territorio sia amato, e per amarlo è necessario che sia svelato e scoperto, non solo a piedi ma anche in bicicletta. Per questo ha deciso di acquistare col Progetto “Biblioteca diffusa nel Borgo di Bova tra natura e cultura” cinque e bike con i relativi caschi per pedalare alla scoperta dei luoghi in tutta sicurezza e nel rispetto dell'ambiente, per un’esperienza piacevole e sostenibile.
Scoprire il territorio di Bova utilizzando le biciclette a pedalata assistita permette di addentrarsi anche al di fuori del Borgo in modo facile anche per chi non è un gran camminatore e sentire la brezza dell’aria sul proprio viso. Il Borgo di Bova, proprio per la posizione che ha, si presta a offrire oltre alla visita del Centro storico, diversi percorsi più o meno lunghi , di cui è possibile prendere spunto nella sezione itinerari. Adatto a chi vuole viaggiare ad un ritmo lento, in sintonia con l’ambiente e la natura il cicloturismo rappresenta un modello di vacanza dalla crescente popolarità. Secondo un recente sondaggio del Touring Club italiano (di cui Bova è Bandiera Arancione) il 22% degli oltre 3.500 intervistati crede che sia venuto il momento di organizzare un viaggio itinerante a piedi o in bicicletta. Un trend confermato dal rapporto 2020 Isnart-Unioncamere e Legambiente sulle tendenze e l’economia del cicloturismo in Italia, che ritiene probabile che i 26 milioni di pernottamenti di cicloturisti italiani de 2020 aumentino.